Counseling di Psicogenealogia Umanistica: a chi è utile?

 

Il counseling di psicogenealogia umanistica è un percorso evolutivo di crescita della consapevolezza, non una forma di psicoterapia.

Si basa sulla lettura dell’albero geneaalogico su un minimo di tre generazioni: la nostra, quella dei nostri genitori e quella dei nonni e permette di scoprire qual è il legame tra la nostra traiettoria di vita e quella dei nostri antenati.

Lo scopo della ricostruzione storica e genelogica degli eventi di vita del clan è quello di individuare come le scelte, e condizioni di vita, le difficoltà esistenziali, le ingiustizie subite o commesse, i sogni e i desideri irrealizzati o gli eventi traumatici vissuti e non superati dai nostri antenati influiscono sulla nostra vita presente: nel lavoro, nelle relazioni, a livello finanziario e materiale.

<p style="text-align:

L’articolo Counseling di Psicogenealogia Umanistica: a chi è utile? sembra essere il primo su Scuola di Psicogenealogia Umanistica.

Commenti Facebook

Leggi la Fonte Originale di questo articolo:

Google+